La constatación de un creciente cansancio de muchos evangelizadores y de la ineficacia de tantos proyectos pastorales ha llevado al autor a preguntarse: ¿Qué está fallando en la evangelización? La respuesta sería doble: los apóstoles hoy no viven su misión…
Difesa della tesi dottorale Il 9 marzo, con una settimana di anticipo rispetto alla data prevista inizialmente, e a porte chiuse, in ragione della profilassi sanitaria in corso a causa dell’infezione da Coronavirus (COVID-19), lo studente p. Eric John Wyckoff…
Francis J. Moloney, SDB, de origen australiano y autor de poco más de 40 obras que le han granjeado un gran prestigio por ser capaz de unir seriedad exegética y sensibilidad pastoral, esta vez propone el libro “Una reflexión salesiana…
Lo scorso 22 gennaio, nella comunità del Testaccio, si è tenuto l’incontro di animazione per i confratelli studenti delle scienze bibliche nei pontifici atenei di Roma. Lo scopo di questo raduno è stato commentare la lettera circolare del presidente dell’ABS del 6 gennaio, nella quale si richiamano le attività recenti dell’Associazione e si esprime la volontà di aprire uno spazio di dialogo sulla missione e gli impegni di appartenenza alla Associazione stessa.
I confratelli che studiano le scienze bibliche sono attualmente undici. Tre stanno facendo il dottorato alla Gregoriana (costoro già membri dell’Associazione) e all’Angelicum; tre confratelli seguono la licenza in Teologia Biblica alla Gregoriana e cinque quella in Sacra Scrittura al Biblico. I paesi di provenienza sono: il Vietnam, l’Etiopia, la Tanzania, il Malawi, lo Sri Lanka, l’India, il Brasile, la Colombia ed il Messico; nel gruppo ci sono già tre confratelli che si inseriranno come docenti dell’UPS.
L’invito a conoscere e partecipare alle iniziative dell’Associazione mentre si studia è stata una delle linee di azione proposte dal Consiglio di Presidenza per coinvolgere i candidati a membri della ABS.
¿Cómo oraba Jesús? ¿Cuáles eran sus palabras? ¿Qué importancia tenía la oración en la vida y obre de Jesús? ¿Cómo fue su experiencia orante y qué podemos aprender de ella? Preguntas que nos pueden ayudar a profundizar y comprender este…
Il sabato 15 febbraio 2020, la Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Salesiana realizzerà la giornata di studio «Sguardo Interdisciplinare su Bibbia e Pastorale. Animazione Biblica di Tutta la Pastorale». La giornata è promossa dall’Istituto di Teologia Pastorale, l’Istituto di Teologia…
La comunità “Sacro Cuore di Maria” comunica che oggi è andato don Mario Cimosa, di anni 79. Nato a Napoli, il 29.04.1940, fece la prima professione a Portici-Bellavista il 16.08.1957 e la professione perpetua a Napoli, il 16.08.1963. Ordinato sacerdote,…
La edición castellana, a la que seguirán en breve, una en italiano, editada por la LDC, y otra, en inglés, publicada por Kristu Jyoti Publications, Bangalore, está ya a la venta. Un ejemplar, en el idioma que deseen, será entregado…