Don Fausto Perrenchio è tornato alla casa del Padre

A Torino, il 19 maggio, il Signore della Vita ha accolto nel suo abbraccio di pace Don Fausto PERRENCHIO (* Fontainemore (AO) 30/10/1940 – † Torino 19/05/2025), salesiano sacerdote, di anni 84 di età, 65 di vita religiosa e 55 di sacerdozio. É stato il secondo presidente della nostra Associazione.

Alcune informazioni

Licenza in Filosofia: Pontificio Ateneo Salesiano (PAS) 1964. Tesi: Il rapporto a Dio di S. Kierkegaard (01-01-1964).

Licenza in teologia: Pontificio Ateneo Salesiano (PAS) 01-01-1970.

Licenza in Esegesi Biblico al Pontificio Istituto Biblico (1971-1974).

Dottorato in Teologia nella Università Pontificia Salesiana, Tema: Bibbia e comunità di base in Italia. Analisi valutativa di una esperienza ecclesiale (01-01-1979).Pubblicata dalla LAS, Roma 1980. 

Nel 1974 ha iniziato l’insegnamento nella Facoltà di Teologia dell’UPS. Dopo alcuni anni si è trasferito alla Sede di Torino Crocetta. Ha insegnato i corsi di Antico Testamento fino all’anno 2014.

Il 13 settembre 1988 il Rettor Maggiore nomina don Fausto Perrenchio presidente dell’ABS per il periodo 1988 -1993. L’ 8 dicembre 1989 il Rettor Maggiore don Egidio Viganò approva definitivamente lo Statuto dopo i 5 anni ad experimentum. La Presidenza avvia il Progetto: “Parola di Dio e spirito salesiano”. Gli Atti del Convegno di Frascati, dal titolo “Parola di Dio e carisma salesiano” sono pubblicati nel 1989 in un volume fuori commercio. A cura di Cesare Bissoli.  Vi sono riportate le sette relazioni principali e le dieci comunicazioni. Il Bollettino dell’ABS diventa più agile e va arricchendosi di notizie biografiche e bibliografiche dei Soci. Ha tre sezioni: Vita dell’ABS (comunicazioni ai Soci, notizie sulla loro vita e attività); pubblicazioni dei Soci; contributi (articoli, studi). Il primo maggio 1989 l’ABS (Associazione Biblica Salesiana) chiede di diventare membro della World Catholic Federation for Biblical Apostolate (oggi: Federazione Biblica Cattolica): la domanda viene accolta. 

Organizza e presiede il Convegno Europeo dell’ABS di Lione (26-31 agosto 1991). Organizza il 3° Convegno Mondiale dell’ABS a San Pedro Tlaquepaque, Guadalajara, Messico (28 agosto – 9 settembre 1993) dal tema: “Parola di Dio ed evangelizzazione dei giovani”. Cura la pubblicazione degli Atti nel 1994.

Nel 1993 il Rettor Maggiore don Egidio Viganò conferma don Fausto Perrenchio come Presidente per un nuovo periodo.Nel 1996, curato da Fausto Perrenchio e Juan José Bartolomé la Elledici, pubblica il volume “Parola di Dio e spirito salesiano”. Nel mese di settembre 1996 don Fausto Perrenchio viene nominato direttore dello Studentato teologico di Cremisan, per cui rinuncia all’incarico di Presidente, e il Rettor Maggiore incarica don Mario Cimosa di completare il suo mandato. 

Si dedica alla ricerca per raccogliere tutte le citazioni bibliche negli Scritti di Don Bosco, il cui risultato è il volume La Bibbia negli Scritti di Don Bosco, LAS, Roma 2010.

Lascia un commento